E’ terminato da un po’ di tempo Euro 2016  è stata la 15ª edizione di questo torneo.

euro2016

Il torneo si è svolto in Francia dal 10 giugno al 10 luglio 2016, un torneo iniziato sotto la tensione per la paura di attentanti. La Francia infatti sta e stava passando momenti difficili, per questo motivo l’allerta della sicurezza era ai massimi, per fortuna nessun attentato è stato portato al termine durante l’intera manifestazione.

La vincitrice di Euro 2016 è stata, sorprendentemente, il Portogallo di Cristiano Ronaldo, che ha battuto i padroni di casa, la Francia. Grandissima delusione per i Francesi che con un tabellone molto semplice da affrontare si erano portati in finale con pochissimi sforzi. Per la prima volta nella storia della competizione, a vincere il trofeo è stata una nazionale giunta al 3º posto del proprio girone eliminatorio.

La canzone ufficiale, This One’s for You, è stata composta dal DJ francese David Guetta e cantata dalla svedese Zara Larsson.

Il pallone ufficiale della fase a gironi del torneo è stato presentato il 12 novembre 2015 dall’ex calciatore Zinédine Zidane. La sfera, su cui sono presenti i colori della bandiera della Francia (blu, bianco e rosso), ha il nome di «Beau Jeu» (“bel gioco” in francese). Presenta delle linee blu che riprendono lo stile dell’Adidas Brazuca utilizzato nel Mondiale 2014 disputato in Brasile, contenenti dettagli arancioni e argentati che formano le scritte “EURO” e “2016”.

La mascotte dell’Europeo è “Super Victor”, un supereroe bambino, il cui nome è stato votato direttamente dal pubblico, e ha prevalso su “Driblou” e “Goalix”.

Una curiosità riguarda i premi in denaro: il Portogallo ha avuto 25,5milioni, la Francia 23,5. La Germania e il Galles, 3 e 4 circa 18 milioni. Belgio, Islanda ed Italia uscite anticipatamente 14 milioni, il resto a seguire.

Ai gironi passano:

A: Francia, Svizzera

B: Galles, Inghilterra

C: Germania, Polonia

D: Croazia , Spagna

E: Italia, Belgio

F: Ungheria,Islanda,

Tramite il ripescaggio delle migliori terze classificate passarono: Slovacchia,Irlanda, Portogallo, Irlanda del Nord.

Ai quarti ci ritroveremo con Polonia-Portogallo, Galles-Belgio, Germania-Italia, Francia-Islanda.

Semifinali:Portogallo-Galles, Germania-Francia.

L’Italia fece un’ottima prima partita eliminatoria battendo la Spagna con una partita spettacolare, con la Germania però saranno fatali i Rigori. La squadra di Conte esce a testa alda nonostante tutto.

Molta polemica è stata fatta per la disparità del cartellone eliminatorio: la parte riguardante Belgio e Francia (due favorite) era molto semplice da affrontare, la parte opposte risultava ostica per tutte le squadre.

Grandissime delusioni furono Belgio e Inghilterra, entrambe eliminate al primo turno di eliminazione diretta.

Tutto sommato è stato un Europeo molto interessante dal punto di vista calcistico dove si sono viste ottime qualità di gioco da parte di tutte le squadre europee. La sorpresa Portogallo è stata una lieta notizia per il calcio, seguendo il Leicester vittorioso in Premier solo poche settimane prima. Questo Europeo ha sicuramente chiuso una stagione calcistica tra le più strane e incredibili degli ultimi anni. E’ iniziata con una sorpresa ed è finita con una grandissima sorpresa: il Portogallo di Ronaldo che batte la Francia di Pogba padrone di casa, a Parigi.

Articolo in Collaborazione con Settimanasportiva.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *