Esistono giocatori che si rivelano istantaneamente e percorrono un sentiero lastricato di successi, vittorie mettendosi in mostra al meglio delle loro capacità atletiche, tra questi va annoverato il miglior calciatore austriaco delle ultime cinque stagioni, David Alaba. Lui ha solo 23 anni ma è già un portento riconosciuto e stimato, indispensabile per la squadra di Marcel Koller. Anche nel torneo di UEFA EURO 2016 avrà l’opportunità di esordire su un livello internazionele.
David Alaba è già un idolo dei tifosi dell’Austria e del Bayern Monaco, basti pensare che è il calciatore dell’Austria delle ultime cinque stagioni, ovviamente è costantemente presente anche nella classificata stilata dalla UEFA.com per quanto riguarda la Squadra dell’anno e lo è dal 2013.
Le qualità di David Alaba, sia come terzino sinistro sia come centrocampista, sono sia note a tutti sia documentate.
Nella stagione che sta per concludersi ai suoi riconoscimenti da terzino sinistro, si aggiungono – visto che sono stati messi in evidenza dallo stesso giocatore – quelli di centrale.
Il 23enne ha una versatilità in campo che gli vale tutti gli apprezzamenti ricevuti, e grazie proprio alla sua versatilità, magari potrebbe anche essere possibileritrovarlo nel ruolo di esterno offensivo o regista negli anni avvenire.
Alaba al suo esordio in nazionale avvenuto nel mese di ottobre del 2009 quando aveva 17 anni e 112 giorni, è oggi diventato il più giovane nazionale austriaco di sempre. In questa competizione estiva debutterà a un torneo internazionale e si presume possa tranquillamente arrivare a quota 50 presenze, a patto che la squadra di Marcel Koller arrivi agli ottavi. Nato il 26 giugno, potrebbe anche compiere 24 anni durante UEFA EURO 2016, magari sarebbe una doppia festa. Alaba è fondamentale per Koller, soprattutto quando si guarda al centrocampo. Ha una visione di gioco eccellente e anche un ottimo controllo della palla, avvia spesso l’azione e difficilmente si tira indietro davanti alle responsabilità. Non va dimenticato inoltre che è uno specialista dei calci piazzati.
In conclusione la UEFA.com ci ricorda la sua carriera in nazionale.
Esordio: Francia – Austria 3-1 (14 ottobre 2009, qualificazioni Coppa del Mondo FIFA)
Presenze: 44*
Gol: 11
Fino ad oggi non ha mai partecipato alla fase finale di EURO