I sistemi più diffusi nel settore delle scommesse sportive

sistemi scommesse

Alzi la mano chi non ha mai sognato neanche una volta di fare una super vincita grazie alle scommesse sportive. Ebbene, non si tratta di una cosa così semplice. Anzi, al contrario, servirà metterci grande impegno, studio e avere chiaramente la dea bendata dalla propria parte, visto che in caso contrario tale obiettivo difficilmente sarà raggiungibile.

Sono tanti gli utenti che si sono avvicinati alle scommesse sportive grazie alle varie offerte che vengono proposte da parte delle numerose piattaforme che sono presenti online che sono espressamente dedicate al mondo del gioco d’azzardo online. Una di quelle che stanno sorprendendo di più nel corso degli ultimi tempi risponde al nome di Campobet. Ecco il Campobet link per accedere in Italia e andare alla scoperta di tutti i vantaggi e le promozioni che vengono offerte non solamente a tutti quegli utenti che si registrano per la prima volta al portale, ma anche a tutti coloro che sono già iscritti da diverso tempo.

La passione per il Martingala

Ecco, togliamo i veli immediatamente a uno dei sistemi a progressione che sono maggiormente apprezzati da parte dei giocatori. Posto che nessun utente che si avvicina per la prima volta all’universo delle scommesse sportive, dovrebbe mai e poi mai lanciarsi subito nell’uso di un sistema a progressione, la cosa migliore da fare è quella di informarsi il più possibile, in modo tale da comprendere quali possano essere le caratteristiche principali e i vari accorgimenti da mettere in atto.

Non ci vuole poi un grande esperto del mondo delle scommesse sportive per intuire come il sistema Martingala sia senz’altro uno dei più gettonati e sfruttati da parte di tantissimi utenti. Un metodo a progressione particolarmente interessante, che si caratterizza per avere una caratteristica ben precisa, ovvero il fatto di essere decisamente semplice e, di conseguenza, consigliabile anche a chi non ha grandissima esperienza in questo settore.

Questo particolare metodo prevede di raddoppiare la puntata nel caso in cui quella precedente dovesse essere aver dato esito negativo. Anche in questa occasione, è chiaro che sarà fondamentale approfondire il discorso legato allo storico delle partite che si sono disputate nel corso degli ultimi anni tra le due squadre che si devono affrontare.

Come funziona il sistema di Fibonacci

Tra i vari sistemi a progressione che si sono diffusi e si sono fatti apprezzare con il passare del tempo troviamo certamente quello di Fibonacci. Una sequenza che è ben nota anche a tutti coloro che amano investire in Borsa. In poche parole, questa progressione si caratterizza per corrispondere a una successione matematica in cui ciascun numero che fa parte della stessa, è la somma dei due precedenti.

Mettendo in pratica questo sistema con le scommesse sportive, ecco che si andrà a puntare in singola, con una quota media che deve essere sempre pari oppure più alta di 2,00, su ogni tipo di evento sportivo. Ecco, quindi, che si può prendere in considerazione anche un’altra disciplina oltre al calcio. Nel caso in cui la schedina dovesse rivelarsi perdente, allora si dovrà puntare un numero di unità pari a quelle previste nel passo successivo della progressione. Nel caso in cui si dovesse vincere la scommessa, si dovrà retrocedere di due passi all’interno della progressione.

Il sistema PONG

Stiamo parlando di una di quelle tecniche di scommessa che si sono diffuse solamente di recente. Sta consentendo senza ombra di dubbio di raggiungere un elevato numero di risultati positivi, ma bisogna mettere in evidenza come necessiti di un bel di competenze e di abilità, ma anche di un intuito particolare nei confronti delle scommesse sullo sport.

Il primo fattore da considerare è la scelta di due match all’interno del palinsesto, per poi selezionare quella che diventerà la puntata fissa all’interno del sistema in questione. Importante mettere in evidenza come la quota fissa debba essere quantomeno pari a 2.00, ma anche più alta, mentre l’altra partita che viene individuata all’interno del palinsesto deve necessariamente avere una quota dell’over 2,5, del No Goal oppure del Pari che si avvicini intorno a 2,00.

Il primo passo è quello di collocare tre scommesse, su cui si deve investire la medesima somma di denaro, che devono essere caratterizzate dalla presenza di una quota fissa, mentre le altre quote devono essere scommessa in modo differenziato sulle tre schedine.

Gli utenti otterranno una vincita nel caso in cui riescano ad azzeccare la quota fissa e quantomeno una delle altre tre quote: in questo modo, si avrà realizzato un raddoppio, mentre in caso di ben due schedine azzeccate, ecco che si raggiungerebbe una triplicazione, mentre il valore del guadagno sarà quadruplicato azzeccando tutti e tre i pronostici.

Perché è fondamentale scegliere le partite giuste indipendentemente dal tipo di sistema di scommesse che si vuole seguire e mettere in atto, a parte il metodo matematico che si vuole applicare a queste puntate, è abbastanza facile intuire come ci sia un altro fattore che deve inevitabilmente guidare la scelta corrette delle partite che sono presenti all’interno del palinsesto. In tal senso, in tanti casi può tornare utile avere un algoritmo statistico sulle scommesse, magari in grado di mettere a disposizione un imponente flusso di pronostici e consultabile anche a dispositivo mobile. In fondo, se esistono algoritmi che sono in grado di prevedere picchi e focolai Covid, perché non usarne qualcuno espressamente dedicato anche all’universo delle scommesse?

Il metodo delle X

Ecco un altro sistema che riguarda le scommesse sportive e che risulta essere particolarmente apprezzato da parte degli scommettitori. Non vi è dubbio che è uno di quei metodi che vengono spesso e volentieri definiti vincenti, ma che al contempo necessita anche di un elevato impegno e studio.

Il sistema delle X prevede di portare a termine delle scommesse, rigorosamente singole, su dei match che si caratterizzano per un alto tasso di probabilità di finire con un pareggio. Non è facile, anche in questo caso, andare alla ricerca delle partite più adatte per mettere in atto questo tipo di sistema, ma certamente è fondamentale avere una banca dati e approfondire il discorso legato alle statistiche e allo storico dei precedenti tra le due squadre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *