Quello che è successo

Il campionato UEFA Euro 2016 si è svolto tra il 10 Giugno e 10 Luglio in Francia.

Gli albi finali portano come vincitrice del torneo la squadra Portogallo, medaglia d’argento alla Francia e bronzo alla Germania.

Capocannoniere della manifestazione è stato Griezmann della Francia il quale ha vinto anche il premio per il miglior giocatore del torneo, è stata una vera rivelazione.

Il miglior talento giovane è stato Renato Sanches, un portoghese.

Per quanto riguarda altre statistiche curiose possiamo notare:

-51 match giocati in totale

-24 team partecipanti

-10 città ospitanti

-47.594 spettatori di media per match

-2.427.303 gli spettatori totali del torneo.

Tra le altre cose la vittoria del Portogallo garantirà allo stesso il diritto alla partecipazione alla Confederations Cup 2017. Nel caso di vittoria della Germania o della Russia (già qualificate in quanto vincitrice dello scorso Mondiale e in quanto Paese ospitante) avrebbe acquisito il diritto la finalista sconfitta. Come in tutte le altre edizioni precedenti degli europei disputate dal 1984, non si è disputata la finale per il terzo posto.

Questo campionato europeo ha avuto alcune novità rispetto ai suoi predecessori:

-6 gironi eliminatori invece di 4

-Introduzione degli ottavi di finale nella fase a eliminazione diretta;

-Qualificazione diretta agli ottavi di finale per le prime due classificate di ogni girone più le quattro migliori terze.

-Esordio anche nel campionato europeo per la tecnologia di porta, ovvero il metodo per stabilire se il pallone ha interamente attraversato la linea di porta nella situazione di gol fantasma, grazie a delle telecamere poste nello stadio, che trasmettono all’orologio dell’arbitro l’eventuale segnale di realizzazione della rete.

Per quanto riguarda le qualificazioni il sorteggio per la fase di qualificazione si è svolto a Nizza nel 2014. La Francia è stata ammessa di diritto quale paese organizzatore.

Gli altri 23 posti sono stati assegnati tramite le qualificazioni, disputatesi dal settembre 2014 al novembre 2015: 19 squadre hanno ottenuto la qualificazione diretta (le prime due di ogni girone più la migliore terza), mentre le altre 4 hanno superato uno spareggio (tra le rimanenti terze).

Per quanto riguarda i premi i denaro conferiti alle federazioni questo è l’elenco:

La UEFA ha stabilito un totale di 301 milioni di euro, rispetto ai 196 milioni ripartiti durante l’Europeo 2012, da ripartire tra le varie squadre del torneo:

-Partecipazione alla fase finale del torneo: € 8 000 000;

-Pareggio in un match dei gironi: € 500 000;

-Vittoria in un match dei gironi: € 1 000 000;

-Raggiungimento degli ottavi di finale: € 1 500 000;

-Raggiungimento dei quarti di finale: € 2 500 000;

-Raggiungimento della semifinale: € 4 000 000;

-Perdente della finale: € 5 000 000;

-Vincitrice della finale: € 8 000 000.

Questi erano i dati più interessanti per EURO 2016, come sono andate le partite lo sappiamo tutti.

Se vuoi sapere di più sulle prossime scommesse live rimani aggiornato su: scommesselive.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *