La Spagna avversaria dell’Italia

Una squadra eccellente che gli azzurri dovranno saper affrontare con coraggio. Undici titolare ben strutturato e definito. Le statistiche mettono in evidenza il gioco della squadra di  Vicente del Bosque a due giorni dalla sfida con l’Italia.

Mancano due sole giornate all’ottavo di finale tra Italia e Spagna, quella che si presenta è una ripetizione della finale del 2012. Da una parte gli Azzurri di Antonio Conte preparano la sfida contro i campioni in carica, a seguire alcuni dati che definiscono il gioco delle Furie Rosse e le scelte del loro Ct, Vicente del Bosque.

Elemento N°1:

Sempre gli stessi giocatori per la Spagna

L’Italia ha fatto riposare quasi tutti i titolari nella partita giocata contro l’Irlanda, la Spagna – al contrario – ha invece schierato gli stessi undici in tutte e tre le partite del girone a seguire li troviamo:

  • David de Gea tra i pali,
  • Juanfran, Gerard Piqué, Sergio Ramos e Jordi Alba, in linea difensiva a 4
  • Sergio Busquets.  Cesc Fabregas davanti alla difesa
  • Andrés Iniesta ai fianchi,
  • Nolito e David Silva larghi
  • Alvaro Morata centravanti.

Elemento N°2:

Le mosse in corsa
Contro la Repubblica Ceca Vincente del Bosque ha fatto tre sostituzioni:

  • Aritz Aduriz per Morata al 62’,
  • Thiago Alcantara per Fabregas al 70’,
  • Pedro per Nolito all’82’. 

Altre sostituzione sono state fatte in altre partite, contro la Turchia:

  • Bruno Soriano per David Silva al 64’,
  • Koke per Fabregas al 71’,
  • César Azpilicueta per Jordi Alba al 71’.

Infine contro la Croazia:

  • Soriano per Nolito al 60’,
  • Aduriz per Morata al 67’,
  • Thiago Alcantara per Fabregas all’84’.

Elemento N°3

Iniesta fulcro nevralgico e Jordi Alba arrembante
Come da titolo la fantasia centra davvero poco quando si parla di colui che è il fulcro della Spagna. Contro la Repubblica ceca Iniesta ha ricevuto 89 passaggi. Per quanto riguarda Sergio Ramos lui è il difensore che si fa dare il pallone più spesso. Nella dinamica di gioco ciò si traduce in:

  • 84 passaggi per Iniesta
  • 26 inneschi a Jordi Alba sulla sinistra.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *