Umtiti è alla ricerca di un occasione

Samuel Umtiti con Adil Rami squalificato, ha ora la possibilità di esordire domenica contro l’Islanda ai quarti di finale. EURO2016.com ha fatto un intervista al difensore 22enne della Francia.

EURO2016.com: L’occasione che non ci si aspetta
Umtiti: Il giocatore apre dicendo che anche se non giocherà molto tempo, tenterà di sfruttare al meglio questa esperienza.

Il centrale non era mai sceso in campo con la nazionale e non figurava neanche tra i 23 convocati per Uefa Euro 2016. Fino ad oggi Umtiti è l’unico giocatore di movimento della Francia a quota zero presenze. Insomma una sorpresa.
Al centro della difesa vennero scelti Rami – che è destro – con il mancino Laurent Koscielny.

    1. Alcune Analisi

Otto centimetri di altezza in più, quelli di Mangala e potrebbe essere estremamente utile nel gioco aereo contro i lanci lunghi dell’Islanda, va detto però che il grande sforzo e l’altrettanto impegno da parte di Umtiti in allenamento pare aver convinto Didier Deschamps, a metterlo in campo, ricordiamo che inizialmente quest’ultimo era molto scettico. Umtiti esordì nel Lione a 18 anni grazie all’iniziativa di Rémi Garde, che ne aveva messo in evidenza le capacità tecniche di difensore. La precisione nei passaggi che sono tipici di Umtiti permetterà alla Francia di costruire le manovre dalle retrovie e in questo modo anche di aumentare la qualità del primo passaggio.

Dal Lione si alza però una voce, quella di Bruno Génésio, ovvero l’allenatore di Umtiti proprio nella squadra del Lione, lui dice:

Se giocherà, dovrà riuscire a contenere l’emozione per non sentire il peso delle partite importanti.

    1. Francia & Camerun

Umtiti nasce nella capitale del Camerun, Yaounde, e si trasferisce a Lione con la famiglia a due anni. Nel Dicembre 2015, Roger Milla, ovvero il giocatore maggiormente rappresentativo del paese africano, ha tentato – invano – di convincerlo a rappresentare il Camerun, ma il giocatore ha rifiutato adducendo le seguenti motivazioni e pronunciando la seguente frase in un intervista:

Ho dei parenti che vivono là e a volte vado a trovarli, ma sono andato a scuola in Francia e la rappresento da quando avevo 16 anni. È normale che voglia arrivare in nazionale maggiore.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *