Una serie di infortunati eventi nella Serie A

Una serie di infortunati eventi nella Serie A

La Serie A 2016/2017 si è fino ad ora contraddistinta per molte ragioni: la classifica cannonieri ancora in bilico, il risveglio dei centravanti, una Juventus che si è dimostrata non imbattibile, la sorpresa Milan e i continui tonfi dell’Inter. Ma ciò che la realmente contraddistina è il considerevole numero di infortuni che hanno dovuto patire le società.

Chi ne ha patiti di più

La Juventus ed il Sassuolo sono senz’altro al primo posto, con la prima che col tempo è riuscita a recuperare i suoi infortunati (Marchisio, Pjaca, Dybala, Barzagli, Benatia) ma ha dovuto aggiungere Leonardo Bonucci alla lista. Il Sassuolo, invece, dovrà portare parecchi primavera in panchina nelle prossime partite vista la rosa letteralmente decimata dagli infortuni. Altre grandi squadre, invece, hanno patito infortuni lunghi e pesanti: il Napoli ha perso Milik per una rottura del legamento crociato del ginocchio, stessa sorte è capitata alla Roma con Alessandro Florenzi. Anche il Milan, con la lesione del legamento crociato del ginocchio di Montolivo, ha perso un uomo importante per infortunio.

Top 11 degli infortunati

Per denotare quanto siano di livello i giocatori che si sono infortunati fino ad ora, abbiamo stilato una top 11 degli infortunati, con relativa panchina. Il modulo è un 4-3-1-2: Emiliano Viviano in porta, difesa a 4 con Cristian Molinaro, Kalidou Koulibaly, Leonardo Bonucci e Dani Alves. Centrocampo a 3 con Alessandro Florenzi e Riccardo Montolivo ad agire da mezze ali con Francesco Magnanelli vertice basso. Leonardo Pavoletti ed Arkadiusz Milik le punte, supportate da Domenico Berardi. Il capitano è ovviamente Alessandro Florenzi. Panchina con: Etrit Berisha, Paolo Cannavaro, Joao Pedro, Matteo Politano, Marko Pjaca, Simone Verdi e Marco Borriello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *